Privacy Policy
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “GDPR”) e s.m.i., FoundationVault (di seguito, anche solo la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati, La informa che i dati personali da Lei forniti saranno trattati in modo pertinente e trasparente e nel rispetto dei principi di liceità e necessità, secondo le vigenti disposizioni in materia.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è FoundationVault, contattabile per qualunque richiesta vie e-mail [email protected].
Finalità del Trattamento
La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali avverrà per le seguenti finalità, connesse o strumentali all’attività svolta da FoundationVault, e quindi per:
a) dare esecuzione alle prestazioni contrattualmente convenute;
b) dare esecuzione all’incarico o nomina che Le sono stati conferiti dalla società;
c) adempiere ad obblighi di legge anche di natura contabile e amministrativa conseguenti alle lettere a) e b);
d) gestire attività di marketing nel legittimo interesse del titolare.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati è rappresentata dallo specifico rapporto giuridico instaurato e dall’adempimento agli obblighi di legge ad esso connessi. Il trattamento dei dati da Lei forniti è necessario all’esecuzione del rapporto giuridico citato del quale Lei è parte. L’eventuale mancato consenso al trattamento comporta l’impossibilità di procedere alla esecuzione del contratto stesso o del rapporto con Lei intercorrente.
Rif. GDPR:
Art. 6 c.1.a) Consenso,
Art. 6 c.1.b) Esecuzione di un contratto
Per quanto attiene alle attività di marketing, la base del trattamento è quella di cui all’Art. 6 c.1.f) Legittimo interesse del Titolare.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali avverrà, ordinariamente, mediante strumenti cartacei e/o informatici e previa adozione di misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali, secondo quanto stabilito da art.32 GDPR.
Periodo di conservazione dei dati personali
Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili al raggiungimento delle finalità sopra indicate e, dunque, per il tempo necessario all’esecuzione del contratto, comunque nei limiti di quanto stabilito dalle norme di legge in materia.
Destinatari dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito delle finalità sopra menzionate. Nel rispetto delle adeguate misure di sicurezza, messe in atto dal Titolare, i dati potranno essere comunicati alle autorità di vigilanza previste per legge e ad altri soggetti pubblici e privati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge in materia ai contratti pubblici e dalle altre leggi anche in materia fiscale, amministrativa e finanziaria.
Diritti dell’interessato (art. 15 e ss. del Regolamento GDPR)
Il Regolamento Privacy riconosce l’esercizio da parte dell’interessato dei diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR, laddove applicabili e, nello specifico: il diritto di accesso ai dati, di rettifica ed il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) degli stessi, il diritto di limitarne il trattamento, il diritto alla loro portabilità, nonché il diritto di opposizione al trattamento.
Può liberamente e in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, con richiesta scritta rivolta all’Ordine, utilizzando i contatti indicati in testa alla presente informativa.
Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lett. d) Lei è informato del diritto di proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora riscontrasse una violazione dei Suoi diritti di interessato o per questioni relative al trattamento dei suoi dati personali.
Per garantire che i suoi dati personali siano sempre esatti, aggiornati, pertinenti e completi, la preghiamo di segnalarci per iscritto ogni modifica intervenuta.
I suoi dati saranno comunicati a terzi soltanto con il suo consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge, per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato; in tali casi, i dati potranno essere resi disponibili a terzi soggetti che li tratteranno in modo autonomo e unicamente per le suddette finalità (ad esempio, nel caso di richiesta avanzata dalle forze di polizia o dalla magistratura o altri enti competenti).
Qualsiasi finalità di trattamento diversa da quella specifica per la quale ha fornito i suoi dati personali sarà evidenziata attraverso idonea informativa e sarà perseguita soltanto previa acquisizione del suo consenso espresso.